Art.1 IRREVOCABILITA’ DEL CONTRATTO . Il contratto/Ordine costituisce proposta irrevocabile da parte dell'acquirente ed è subordinata all'accettazione da parte della Società, che potrà essere anche tacita qualora la società non comunichi entro 60 giorni, termine entro il quale il contratto/ordine rimarrà fermo, il proprio dissenso ovvero formuli eventuali controproposte.
Art.2 CAPARRA CONFIRMATORIA. Il versamento effettuato all’atto della sottoscrizione del presente contratto/ordine si intende a titolo di caparra confirmatoria ed è infruttifero. Tale versamento sarà incamerato dalla società in caso di revoca del contratto/ordine da parte dell'acquirente. E' facoltà della società, a suo insindacabile giudizio, annullare in qualunque momento l'ordine qualora risultassero diminuite le garanzie di solvibilità dell'acquirente, per cause tecniche o per difficoltà di approvvigionamento. Nel tal caso la società provvederà alla restituzione della caparra confirmatoria senza che null'altro sia dovuto all'acquirente.
Art.3 PREZZI . I prezzi si intendono al netto per contanti e per merce resa franco sede della società, il prezzo è quello in vigore alla data della consegna.. Qualora detto prezzo superi del 15% quello indicato nel contratto, il compratore potrà recedere dal contratto, dandone comunicazione al venditore a mezzo raccomandata entro il termine perentorio di giorni 5 dalla messa a disposizione del prodotto, e solo in tale ipotesi avrà diritto alla restituzione della caparra infruttifera.
Art.4 CONSEGNA. La consegna della merce è convenuta franco fabbrica presso i locali della società; la consegna in luoghi diversi, se richiesta dal compratore, verrà effettuata a rischio del medesimo, e con esonero di responsabilità da parte del venditore. Per il ritiro della merce da parte del compratore è stabilito il termine perentorio di giorni 5 dalla messa a disposizione della stessa. Decorso tale termine il venditore è autorizzato al deposito della merce in luogo idoneo per conto ed a spese del compratore. Il Termine di consegna è da ritenersi indicativo, ed è subordinato alla disponibilità del materiale e della manodopera.
Art.5 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO. In ogni caso di risoluzione del contratto che sia imputabile al venditore, questi sarà tenuto unicamente alla restituzione delle somme ricevute , con esclusione di ogni risarcimento di danni e ogni obbligo di interessi.
Art.6 PAGAMENTO. Il pagamento dovrà essere effettuato per contanti presso la cassa del venditore entro 5 giorni lavorativi dalla messa a disposizione della merce.Trascorsi i termini per il pagamento della merce, senza che questo sia stato effettuato, il contratto si riterrà risolto per colpa dell’acquirente, con incameramento della caparra confirmatoria.In caso di ritardato pagamento, senza necessità di costituzione in mora , saranno addebitate al cliente gli interessi di mora pari ad un tasso uguale alle prime rate aumentato di tre punti, calcolati dalla data in cui il pagamento era dovuto sino alla data in cui sarà effettuato. Per nessun motivo o contestazione possono sospendersi i pagamenti avendo l'acquirente esaminato la merce e accettato la stessa al momento del ritiro. Qualsiasi eventuale azione dovrà essere esperita separatamente. Nessun reclamo potrà essere accettato qualora non abbiano regolare corso i pagamenti. In caso di vendita rateale, il mancato pagamento anche di una sola rata farà decadere l'acquirente dal beneficio del termine e darà alla società la facoltà di agire giudizialmente per i danni derivanti dalla inadempienza dell'acquirente.
Art.7 SPEDIZIONI. Le spedizioni, anche se franche di porto, si intendono sempre fatte a rischio del compratore. Ciò pure per quelle effettuate per il tramite di spedizionieri o direttamente dal venditore.
Art.8 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. Il prodotto potrà subire qualsiasi modifica nella costruzione senza l’obbligo di notifica al compratore.Il venditore non è tenuto ad apportare ai prodotti già costruiti, o in corso di costruzione, le modifiche apportate successivamente all’ordinazione.
Art.9 GARANZIE. La società garantisce i prodotti da difetti di fabbricazione per i tempi previsti dalle vigenti normative e secondo le seguenti modalità: Prodotti SPOLETO RIMORCHI: limitatamente alla fornitura gratuita franco officina del pezzo nuovo in sostituzione di quello inservibile per accertata difettosità di fabbricazione o di montaggio, l'applicazione del pezzo nuovo è a carico dell'acquirente. In caso di riparazioni la garanzia è riconosciuta solo nell'eventualità che la riparazione consista nella integrale sostituzione delle parti guaste con altre nuove ed è limitata ai pezzi di ricambio prodotti dalla Spoleto rimorchi. La garanzia decade in caso in caso di pezzi riparati, smontati o modificati fuori dalla sede della Spoleto Rimorchi o della società; decade altresì in caso di carico eccedente a quello di omologazione. Prodotti dei Cantieri Nautici: la garanzia è limitata alla sostituzione, franco cantiere, dei pezzi inservibili per accertato difetto di fabbricazione. L’esame dei difetti e delle loro cause sarà sempre fatto da personale dei cantieri di produzione. Eventuali ritardi non danno diritto al compratore al risarcimento dei danni o a proroga della garanzia. Qualsiasi reclamo dovrà essere inoltrato alla società entro 8 (otto) giorni dalla consegna ovvero dalla scoperta del vizio tramite Raccomandata A/R, e in quest'ultimo caso non oltre 30 (trenta) giorni dalla consegna. Il reclamo non esonera l'acquirente dall'obbligo di ritirare altra merce regolarmente ordinata né di ridurre o sospendere i pagamenti. Il compratore decade dal diritto della garanzia: se i prodotti vengono usati in modo non conforme alle indicazioni del costruttore o comunque con negligenza; se vengono smontati, riparati o comunque modificati, anche in parte , al di fuori del Cantiere di produzione. Fatta eccezione per la garanzia prestata a norma del presente articolo, il compratore rinuncia a far valere ogni altro diritto, azione o eccezioni relativi ad eventuali vizi dei prodotti.
Art.10 DATI INFORMATIVI. I dati di peso, velocità, consumi ed altri che possano essere forniti dal costruttore si intendono sempre come approssimativi e non vincolanti.
Art.11 COLLAUDO. Il compratore, ove lo richieda per iscritto, ha diritto ad una prova di collaudo da effettuarsi da un collaudatore delegato dal venditore e in presenza del compratore, le cui risultanze sono vincolanti e definitive. Qualora il compratore non richieda il collaudo, prima della consegna , l’imbarcazione si considera accettata incondizionatamente come vista e piaciuta.
Art.12. RESPONSABILITA’. Il venditore è esonerato da qualsiasi responsabilità ed obbligazione per qualsiasi incidente alle persone o cose che possa comunque verificarsi per o durante l’uso della merce fornita, per causa o in dipendenza della medesima; ciò anche durante il collaudo e se l’incidente è derivante da difetto di costruzione o di materiali.
Art13. INCEDIBILITA’ DEL CONTRATTO. Il contratto non è in alcun caso cedibile.
Art.14. FORO. Per qualsiasi controversia sarà competente il foro di Torino.
Art.15 MODIFICABILITA’ DELLE CONDIZIONE GENERALI. Ogni pattuizione aggiunta o contraria alle precedenti condizioni generali sarà valida solo se convenuta per iscritto

 

Copyright © 2008 A.l.p.a. srl P.Iva 08331630015